Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo

Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo

La Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, situata nel cuore di Toscolano, è un monumento di grande valore storico e artistico, eretta nel 1584 sui resti di un'antica pieve. La facciata, completata nel XVII secolo, si distingue per la sua austerità impreziosita da dettagli scultorei e architettonici di notevole bellezza, tra cui spiccano le statue di San Pietro e due angeli, oltre a elaborate colonne in marmo, le cui due principali sono ricavate dai ruderi della vicina villa romana.

All'interno, la chiesa si trasforma in una straordinaria galleria d'arte grazie alla presenza di numerose tele di Andrea Celesti, eminente pittore veneziano attivo tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Le opere di Celesti, che decorano l'interno, narrano con maestria gli episodi più significativi della vita dei santi Pietro e Paolo, trasportando i visitatori in un viaggio attraverso la sacra scrittura e la storia ecclesiastica. Il pittore ha lasciato il segno anche sugli affreschi che adornano la volta dell'abside e del presbiterio, opere così maestose da essere state soprannominate la "Sistina del Celesti".

Oltre agli affreschi e alle tele, l'interno della chiesa custodisce anche numerose lapidi tombali a pavimento, che appartengono a importanti famiglie locali protagoniste della storia di Toscolano tra il XVI e il XVII secolo. Queste lapidi non solo aggiungono un ulteriore livello di interesse storico e artistico alla visita, ma offrono anche uno sguardo intimo sulla vita e sulla morte delle personalità che hanno influenzato la comunità locale nei secoli passati.

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo rappresenta quindi non solo un luogo di culto, ma anche un punto di incontro tra arte, storia e spiritualità, rendendola una tappa imprescindibile per chi visita Toscolano. Con la sua ricca collezione d'arte e le sue profonde radici storiche, questa chiesa continua a essere un faro di cultura e fede nella comunità.

 

Calcola il percorso

Logo del Comune di Toscolano Maderno