Auditorium Cavandoli - Scuole Medie

GIOVEDì 3 OTTOBRE 2024

Conferenza “LA MONTAGNA: sostantivo femminile” alle 20.30 Intervengono:

  • Sarah Haase, alpinista
  • Marita Amici del Monte Pizzocolo 
  • Mariana Festa, Associazione “Altopiano”

GIOVEDì 3 OTTOBRE 2024
VENERDì 4 OTTOBRE 2024
Auditorium Cavandoli - Scuole Medie

VENERDì 4 OTTOBRE 2024

Conferenza "Una montagna d’acqua" del gruppo speleologia Agartis alle 20.30
Proiezione del film "Verso la sorgente" di Danny Zampiccoli alle 21.30

Biblioteca e area ex Pattinodromo attività Progetto SHARA.
Programma dettagliato QUI

Oratorio di Toscolano

SABATO 5 OTTOBRE 2024

Pranzo e cena stand gastronomico

Didattica scuole primarie e secondarie Toscolano Maderno - Gargnano dalle 09.00 alle 10.30: le trasformazioni del Garda con il cambiamento dall’economia di montagna verso altre forme di turismo; gli antichi mestieri delle nostre montagne: il POIAT e il CARBUNER in collaborazione con il prof. Bruno Festa
BOULDER EXPERIENCE: prova pratica per ragazzi e ragazze delle classi presenti all’evento dalle 10.30 alle 11.30
Prove Libere CAMPANILE dalle 12.00 alle 18.00
Qualificazione e gara BOULDER dalle 12.00 alle 18.00
Dj set dalle 16.00
Presentazione del libro ABITUATI A CADERE” con l’autore Amedeo Cavalleri dalle 18.00 alle 19.00
FINALI BOULDER dalle 19.00 alle 20.45
MUSICA DAL VIVO “Amici d’Alfredo 2.0“ dalle 21.00 alle 23.00


Passo Spino
Ritrovo a Sant’Urbano e salita allo spino con gli Amici del Pizzocolo 
su prenotazione dalle 9.30 
Possibilità di assistere all’attività di inanellamento dalle 14.00
Esplorazione in Grotta A CURA DEL Gruppo Agartis su prenotazione dalle 14.00 alle 17.00
Punto di ritrovo presso il Rifugio Pirlo.
Durata dell’escursione circa 3 ore.
Si consiglia di portare una luce frontale e abbigliamento adatto (scarpe da trekking, maglione e kway, eventuali guanti e bottiglietta d’acqua)
Costo dell’escursione 10€ (soci CAI gratuito) – Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di mercoledì 2 ottobre

Concerto al Tramonto “CORIMÈ” dalle 18.00 alle 19.00 al Rifugio Pirlo
Osservazione Astronomica a cura di Mario Tonincelli su prenotazione dalle 20.00

Discesa in notturna con gli Amici del Pizzocolo su prenotazione

Biblioteca e area ex Pattinodromo attività Progetto SHARA.
Programma dettagliato QUI

 

INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 3248805863 - prolocotoscolanomaderno@gmail.com

Prenotazione per pranzo/cena/pernottamento al Rifugio Pirlo 0365 651177

SABATO 5 OTTOBRE 2024
DOMENICA 6 OTTOBRE 2024
Oratorio di Toscolano

DOMENICA 6 OTTOBRE 2024

Pranzo e cena stand gastronomico
Prove Libere CAMPANILE dalle 10.00 alle 16.30
Esperienza Orienteering bussola e mappa modalità “Family Pack” dalle 11.30 alle 12.30
Orienteering per Adulti dalle 14.00 alle 16.00
*Attività su prenotazione chiamando Paola al numero 3497208109, le iscrizioni devono pervenire entro il 3 ottobre
(attività della mattina max 100 persone, attività del pomeriggio max 75 persone)


Presentazione del libro “MONTAGNE (im)possibili” con Paolo Campanardi dalle 16.30 alle 17.30
Prove “GOLIARDICHE” Giochi e prove  di puro divertimento aperte a tutti dalle 16.30 alle 17.30
GARA SPEED TOWER salita al campanile in velocità
dalle 18.00 alle 20.00
Musica DJ Set dalle 20.00 alle 22.00

Biblioteca e area ex Pattinodromo attività Progetto SHARA.
Programma dettagliato QUI

INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 3248805863 - prolocotoscolanomaderno@gmail.com

Toscolano Maderno in vetta
Comune Toscolano Maderno
Shara
Rifugio Pirlo
Protezione Civile
Parrocchia
Punto Music
MU.RE
Garda
L'Albero
Fondazione Capriolo
Ersaf
Ecomuseo
Comunità Montana
Cammino Sant'Ercolano
Salò
Biblioteca
Amici del Pizzocolo
Agartis
Logo del Comune di Toscolano Maderno